Ultime settimane per poter usufruire dell'avviso generalista 03/19, emanato nel 2020 da Fondo For.Te.
Rivediamo insieme i vantaggi dell'usufruire di questa formazione!
Perchè partecipare?
Perchè si tratta di formazione GRATUITA!
E' formazione a costo zero per le aziende, che permette di erogare piani formativi aziendali, che normalmente le aziende pianificano annualmente a pagamento, e che con questo canale, possono essere completamente finanziati.
Chi può partecipare?
Aziende già aderenti a Fondo For.Te afferenti al comparto Commercio, Turismo e Servizi, che abbiano meno di 150 dipendenti o che non abbiano optato per il Conto Individuale Aziendale.
I dipendenti delle suddette aziende che potranno partecipare al bando devono avere contratti:
- a tempo indeterminato
- a tempo determinato
- apprendistato (non per formazione obbligatoria)
- stagionali
I piani formativi sono rivolti a dipendenti provenienti dall'intero territorio nazionale.
Cosa si può fare?
Il progetto prevede la possibilità di costruire percorsi formativi dedicati in modo esclusivo all'azienda richiedente, da svolgere in orario di lavoro presso la sede aziendale, o presso AGSG, o ancora in formazione a distanza.
I percorsi possono prevedere solo pochi corsi o attività corpose e strutturate, dedicate a pochi dipendenti o a tutto l'organico (dirigenti esclusi).
Sono finanziabili corsi di ogni natura, da corsi comportamentali, informatici e linguistici, a quelli di salute e sicurezza, in percentuali prestabilite.
Come aderire al progetto?
E' necessario manifestare ad AGSG il proprio interesse alla partecipazione al progetto, per poi fissare un appuntamento, attraverso piattaforme apposite o telefonico, di definizione del fabbisogno formativo.
Sarà necessaria la compilazione di documenti richiesti dal Fondo, che AGSG provvederà a caricare in piattaforma in fase di presentazione.
AGSG è a disposizione anche per chiarire eventuali dubbi e guidarvi nella scelta dell'attività più adatta a voi...e anche questo procedimento è GRATUITO!
Quali sono i tempi?
La presentazione del progetto avverà entro il 23 febbraio 2021.
Una volta approvato il progetto, si avranno a disposizione 24 mesi per erogare la formazione.
Contattateci QUI per qualsiasi ulteriore informazione, AGSG è a vostra disposizione!