Un'importante iniziativa di supporto alle aziende è stata attivata in questo periodo martoriato dall'avvento del Covid-19.
COS'E' IL FONDO NUOVE COMPETENZE?
Il Fondo nuove competenze nasce come intervento che consenta la graduale ripresa dell’attività dopo l’emergenza epidemiologica, con la finalità di innalzare il livello del capitale umano nel mercato del lavoro offrendo ai lavoratori l’opportunità di acquisire nuove o maggiori competenze e di dotarsi degli strumenti utili per adattarsi alle nuove condizioni del mercato del lavoro, sostenendo le imprese nel processo di adeguamento ai nuovi modelli organizzativi e produttivi determinati dall’emergenza epidemiologica da COVID-19
CHI PUO' USUFRUIRNE?
Tutti i datori di lavoro del settore privato che abbiano stipulato gli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro per mutate esigenze organizzative e produttive dell’impresa, stabilendo che parte dell’orario di lavoro sia finalizzato alla realizzazione di appositi percorsi di sviluppo delle competenze del lavoratore.
Peraltro, attivando un piano a valere sui Conti Formazione di Fondimpresa o sui Cia di ForTe è possibile richiedere il contributo messo a disposizione dal Fondo Nuove Competenze per coprire il costo del lavoro del personale coinvolto in formazione.
QUALI VANTAGGI COMPORTA?
Il Fondo Nuove Competenze andrà a finanziare il costo del lavoro del personale coinvolto nei percorsi formativi strutturati dall'azienda che verranno approvati e portati ad erogazione.
ENTRO QUANDO VA STIPULATO L'ACCORDO?
La domanda, corredata di accordo, va presentata ad Anpal entro il 31/12/2020 e deve prevedere progetti formativi che indichino il numero dei lavoratori coinvolti negli interventi e il numero di ore dell’orario di lavoro da destinare a percorsi per lo sviluppo delle competenze.
VUOI SAPERNE DI PIU'?