Da oltre vent'anni AGSG svolge attività di formazione individuale e di gruppo, di assistenza e consulenza in materia di studi e ricerche nel mercato del lavoro e di sicurezza negli ambienti di lavoro, di stampa di periodici e riviste, di elaborazione e produzione di supporti informatici, multimediali e televisivi. AGSG opera in tutto il territorio nazionale attraverso le proprie sedi territoriali ed in partnership con istituzioni pubbliche e private, associazioni di categoria, sindacati, imprese ed enti di formazione. In particolare nella formazione professionale e continua, offre un ampio ventaglio di soluzioni e corsi per imprese e lavoratori che operano nei settori del turismo, commercio, terziario, terziario avanzato e servizi. AGSG individua percorsi di crescita personalizzati e funzionali al raggiungimento degli obiettivi di performance a seguito di un attento studio ed analisi delle realtà e dei contesti socio culturali e di mercato nei quali operano le imprese. Sviluppa e segue piani formativi dalla ideazione e progettazione sino alla gestione operativa e rendicontazione, finanziati con risorse pubbliche (Unione Europea, Fondo sociale europeo, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero dello Sviluppo Economico, Regioni) e private (enti bilaterali, fondi interprofessionali per la formazione continua)
|
||||||
![]() |
E' online tutta la nuova Offerta Formativa a Catalogo prevista da Marzo 2021 a Febbraio 2022 in modalita' virtual class. Vi ricordiamo che le iscrizioni ai corsi previsti nel periodo Marzo - Luglio 2021 si apriranno il prossimo 9 Febbraio. CLICCA QUI
Il C.d.A. di Fon.Ter con deliberazione n. 2 del 19 Novembre 2020 ha approvato l'Avviso N. 42/2020 Nuove Competenze con una disponibilita' finanziaria pari a Euro 1.000.000,00 per il finanziamento di Progetti formativi in favore delle aziende che hanno stipulato accordi col...
Con l'Avviso 2/2020 Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro la realizzazione di Piani formativi condivisi esclusivamente interaziendali rivolti ai lavoratori delle micro e piccole imprese aderenti. L'Avviso e' stato ideato anche tenendo conto del periodo di emergenza sanit...
l C.d.A. di Fon.Ter con deliberazione del 06.06.2019 ha stanziato la somma di 2.500.000,00 EURO per il finanziamento di Kit Formativi in materia di Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro. L'Avviso e' destinato ai lavoratori/trici dipendenti di Aziende Aderenti a Fon.Te...
Con il presente Avviso, sono finanziabili i Piani riferiti esclusivamente ai seguenti ambiti: Ambiente e sviluppo sostenibile che riguardi esclusivamente l'introduzione di nuovi prodotti e/o processi connessi alla gestione ambientale ed energetica delle aziende aderenti. Il tema dello sviluppo so...
Con il presente Avviso, sono finanziabili i Piani riferiti esclusivamente al Comparto Altri Settori Economici, individuati attraverso i CODICI ATECO, consultabili sul sito di For.Te. Sono pertanto esclusi i Piani formativi riferiti ai comparti CTS (commercio, Turismo e Servizi) ed LST (Logistica,...
L'editoriale Lavoro e Societa' Contratti, futuro oltre l'emergenza Minimo contrattuale, il salario in Ue tra proposte e tentativi di equita' Ammortizzatori sociali, urgenza al rallentatore: ne parla Guglielmo Loy Sostegni deboli e senza progettualita': cosa serve per far funzionare...
L'editoriale Lavoro e Societa' Gatti, oltre le ideologie: il ricordo Bombardieri: “Il sindacato del futuro per creare una societa' piu' giusta” Investire nelle politiche di genere per far ripartire l'Italia Com...
L'editoriale Lavoro e Societa' L'economia malata: cure e prospettive Contributi e sostegni, cosa e' previsto? Sicurezza, soluzioni per le tutele Carrefour, un protocollo ad hoc Le misure punto per punto: prontuario Bilateralita', ruolo decisi...
L'editoriale Lavoro e Societa' Terziario, il Piano d'Azione firmato Uni Il testo approvato da 20 nazioni Precari e piattaforme in Europa: l'intervista al professor De Stefano Le donne, il lavoro e la leadership Gender gap, Italia nel quadro europ...
Sommario: L'editoriale Lavoro e Societa' Vigilanza, il contratto “bidone” per il tribunale e' anche illegittimo Il valore della contrattazione Gli stranieri nel mercato del lavoro L'Europa investe sui papa' lavoratori Fiavet, contratto r...
Sommario: L'editoriale Lavoro e Societa' Federdistribuzione, il primo Ccnl Distribuzione Cooperativa, i vantaggi del nuovo contratto Vigilanza privata, l'evoluzione passa dalla professionalita' FonTe, l'importanza del risparmio Obiettivi e ruoli: nascita e futuro di Previdenza Cooper...