07 maggio 2025


I saggi trasmettitori

Le persone fanno la differenza

Il progetto LA MEGLIO GIOVENTÙ ha come obiettivo principale quello di supportare lavoratori e imprenditori nel conoscere i processi di transizione e scambio intergenerazionale, contribuendo alla trasmissione di competenze e al mantenimento della competitività nel mercato del lavoro. All’interno di questo progetto il workshop “I saggi trasmettitori – Le persone fanno la differenza” propone una riflessione sul valore della memoria professionale e sul ruolo che le persone, con le loro esperienze e competenze, hanno avuto e continuano ad avere nei processi di trasformazione del lavoro, ai quali anche i centri storici stanno assistendo.

Come cambia la relazione tra persone e tecnologie nei luoghi di lavoro, anche nei centri storici?

Quali sono i diritti da tutelare?

Quali le opportunità da cogliere?

L’incontro si aprirà con uno sguardo storico sull’evoluzione delle relazioni aziendali e sul significato profondo della rappresentanza, come strumento di partecipazione e tutela. Verranno analizzati i cambiamenti che hanno interessato il mondo del lavoro e in particolare settore del terziario, dalla tradizione delle piccole botteghe alla complessità della grande distribuzione, con particolare attenzione al ruolo che la contrattazione ha avuto e continua ad avere nella ridefinizione e nel rinnovamento delle competenze.

Ampio spazio sarà dedicato alle implicazioni giuridiche e organizzative dell’introduzione dell’intelligenza artificiale nella gestione dei rapporti di lavoro. Privacy, controllo a distanza, trasformazioni occupazionali e nuove responsabilità saranno al centro della riflessione, con uno sguardo attento alle sfide etiche e pratiche che attendono chi lavora e chi opera quotidianamente nel mercato del lavoro.

Un incontro pensato per chi crede nel valore delle relazioni umane nel lavoro e vuole contribuire a generare consapevolezza, responsabilità e dialogo.

Per ulteriori dettagli sulle modalità di iscrizione e partecipazione, è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo email veneto@agsg.it

 


Il Workshop rientra nelle attività del Progetto LA MEGLIO GIOVENTU’ | cod. 15-0001-110-2024 | D.G.R. 110 del 12/02/2024 “GENERAZIONI A CONFRONTO - Promuovere Age Diversity Management nei contesti organizzativi”” Programma Regionale FSE+ 2021-2027 Priorità 1 Occupazione - Obiettivo specifico d) ESO4.4 Promuovere l’adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori ai cambiamenti, un invecchiamento attivo e sano, come pure ambienti di lavoro sani e adeguati che tengano conto dei rischi per la salute (FSE+) | Progetto Approvato con DDR n. 741 del 06/06/2024