Chiamare qui giovani talenti. Fare restare quelli che gia' ci sono, perche'; nati in Emilia-Romagna o venuti a studiare nella nostra regione. Agevolare il rientro di chi ha scelto esperienze all'estero, i cosiddetti ‘cervelli in fuga'. E, piu' in generale, rendere l'Emilia-Romagn...
A seguito dell'uscita del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 dicembre 2020, la Regione Emilia-Romagna ha pubblicato una nota che fornisce ai soggetti che operano nella formazione professionale e nei servizi per il lavoro indicazioni operative per garantire la continuita' dell...
Troverete qui allegato il documento di Informativa Privacy secondo il GDPR con riferimento al Regolamento (UE) 2016/679 cui AGSG SRL si adegua.
Nel 2016 in Emilia-Romagna l'occupazione e' cresciuta del 2,5% rispetto al 2015, con un aumento di 48.823 occupati. Sono i numeri sul mercato del lavoro in Emilia-Romagna nel 2016 sulla base dei dati Istat comunicati oggi, dai quali arriva la conferma del tasso regionale di disoccupazione al 6,9%...
Vai alla pagina
Dal 14 giugno 2021, con Ordinanza del Ministro della Salute dell'11 giugno 2021, l'Emilia-Romagna torna zona bianca e anche la formazione puo' riprendere in presenza, indipendentemente dalle caratteristiche (laboratoriale) o dalla tipologia (individuale), il tutto nel rispetto delle Linee gu...
Zona rossa per tutta l'Emilia-Romagna a partire da lunedi' 15 marzo e per un periodo di 15 giorni. E' quanto prevede l'ordinanza firmata il 12 marzo 2021 dal ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia nazionale relativi all'andamento del...