Codice: Ebiter-Terziario |
Area tematica: Informatica |
Modalità di erogazione: Finanziato |
Durata: 4 ore |
Data Inizio: 16 Settembre 2025 |
Data Fine: 16 Settembre 2025 |
LUOGO DI SVOLGIMENTO |
Città: Milano |
Indirizzo: Werbinar |
Orario di svolgimento: 16/09/2025 - 14:00-18:00
|
Descrizione: |
Perché partecipare
Il corso approfondisce l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale nella protezione dei dati aziendali e nella prevenzione delle minacce informatiche. I partecipanti scopriranno come l’AI può rilevare attività sospette, prevenire attacchi informatici e rafforzare le difese di sicurezza, anticipando i rischi grazie ad algoritmi predittivi. Verranno inoltre illustrati gli strumenti di monitoraggio e risposta automatizzata alle minacce per garantire un ambiente digitale sicuro e conforme alle normative vigenti.
|
Metodologia didattica: |
Il percorso sarà caratterizzato da presentazioni dinamiche e interattive, sessioni di brainstorming e discussione collettiva e utilizzo di supporti pratici |
Prerequisiti di partecipazione: |
Non ci sono prerequisiti |
Destinatari: |
Tutti i dipendenti che versano il contributo a Ebiter Milano |
Obiettivi e competenze: |
- Comprendere le minacce informatiche più comuni e le vulnerabilità aziendali.
- Esplorare l’utilizzo dell’AI per rilevare e rispondere tempestivamente alle minacce.
- Apprendere come integrare soluzioni AI nelle strategie di cybersecurity aziendale.
- Analizzare casi di studio reali per comprendere l'efficacia degli approcci AI-based.
- Sviluppare una visione strategica della cybersecurity come leva competitiva.
|
Programma del corso: |
Il corso ha una durata di 4 ore con il seguente calendario:
16/09/2025 - 14:00–18:00
- Comprendere le minacce informatiche più comuni e le vulnerabilità aziendali.
- Esplorare l’utilizzo dell’AI per rilevare e rispondere tempestivamente alle minacce.
- Apprendere come integrare soluzioni AI nelle strategie di cybersecurity aziendale.
- Analizzare casi di studio reali per comprendere l'efficacia degli approcci AI-based.
- Sviluppare una visione strategica della cybersecurity come leva competitiva.
|
Tipo di attestato e validità: |
E’ previsto il rilascio di un attestato di partecipazione a fine corso se raggiunta la frequenza del 75% del monte ore totale del corso. |
|